Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • I Campioni delle valli

“Ascolto le storie di chi viene al Perello”: don Roberto e la spiritualità del pellegrino

Addetto al Santuario del Perello, don Roberto Falconi accoglie i tanti pellegrini che salgono ogni giorno.

L’almennese che vinse contro Tiger Woods, Costantino Rocca: da operaio a campione di golf

Il golf, Costantino Rocca, classe 1956 originario di Almenno San Bartolomeo, ce l’ha sempre avuto dentro.

Daniel Comotti, un almennese a Sydney: bartender nel miglior bar del mondo

Da Almenno a Sidney per coronare un sogno. Si è diplomato all’Istituto Alberghiero di San Pellegrino con una specializzazione in Sala e bar Daniel Comotti, 25 anni. Viene da Almenno […]

Semifreddo alle fragole, la ricetta del Miramonti

Ecco come preparare un freschissimo semifreddo alle fragole.

In settimana professore, nel weekend showman. Andrea Cefis: “Tutto è cominciato all’oratorio di Almè”

Il "doctor Jekyll & Mister Hyde" di Cepino è Andrea Cefis, 33enne di Almè, eclettico e appassionato professore, ma non solo.

Baghèt, violino e chitarra, ovvero i Tanaiàda: la band che scuote la tradizione bergamasca

Ascoltare la musica tradizionale è come immergersi in un viaggio nel tempo, alla scoperta di antiche culture e tradizioni. Questo lo sanno benissimo Carlo Musitelli, Vittorio Grisolia e Andrea Sigismondi del gruppo "Tanaiàda".

Tra Taleggio e Milano, Pietro Arnoldi è l’artista che fa rivivere il legno

Artista e scultore del legno, classe ’55, la sua produzione spazia dalle sculture ai prodotti di design. Una storia che comincia già dalla sua infanzia.

Il culto delle Madonne Nere lungo i sentieri dell’alta Valle Brembana

Percorrendo alcuni sentieri dell’alta Valle Brembana accade di imbattersi in una particolare effigie della Beata Vergine il cui volto è contraddistinto da un insolito colore: il nero.

Irina Cervi, dalla Russia a San Pellegrino con il sogno di fare la notaia

Nuovo appuntamento con la rubrica "Il mondo nella Valle" che racconta le storie e le vicissitudini di stranieri che vengono a vivere nelle nostre valli Brembana e Imagna.
X
X
crosschevron-down