Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • I Personaggi delle Valli

San Giovanni, il seminarista Davide ordinato diacono: “La mia vita dedicata agli altri”

Da bambini tutti hanno sogni su ciò che si vorrà fare da grandi: c’è chi sogna di lavorare come pompiere, giornalista, architetto o meccanico e c’è anche chi, invece, desidera dedicare la propria vita al servizio della Chiesa e della collettività, è il caso di Davide Rovaris, seminarista a San Giovanni Bianco.

Mettersi in gioco a 50 anni: Camilla Gritti, regina dei piccoli frutti a Miragolo San Marco

Quando l’amore per la propria terra e per prodotti curati si incontrano, nascono realtà come quella dell’Azienda Agricola La Passata. Di proprietà di Camilla Gritti, imprenditrice di Zogno, l’attività è ubicata […]

Risotto alla zucca con crema di Taleggio: la gustosa ricetta firmata Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un gustosissimo risotto alla zucca con crema di Taleggio firmato ovviamente Hotel Miramonti di Rota d'Imagna.

Pierantonio Tassis, “addobbatore” delle chiese in Val Brembana: una tradizione lunga 5 generazioni

A San Pellegrino Terme Pierantonio Tassis, 65 anni, fa un lavoro che ormai sta scomparendo. Questa, per lui, è sia una passione che una lunga tradizione familiare che va avanti da ben oltre 5 generazioni.

Poca neve? 60 anni fa a San Pellegrino si sciava sulla plastica

Con le nevicate sempre meno generose o addirittura rare a quote poco elevate, una soluzione come la Pista del Sole, forse, oggi, avrebbe ancora più senso di allora?

Piazza Mazzoleni… Quando una foto ci ricongiunge al nostro passato

In questa fotografia il nostro Filippo Manini, in cerca di un momento "regressivo", ha voluto riproporre una veduta della piazza di Mazzoleni dipinta anche dal pittore Vittorio Manini.

Farmacista a diverse latitudini, Visini: “Avviata una collaborazione con il governo del Nepal”

"In Nepal per la terza volta quest’anno, voglio raccontare di come si sta evolvendo e si è sviluppato il progetto, attraverso quali difficoltà stiamo cercando di portarlo avanti e su quali rotte ci è sembrato più opportuno navigare".

A laurà a sè i prim, ma se l’gh’è de cicerà… GESP, da 60 anni sui sentieri di San Pellegrino

"Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono" citava una frase di William Blake. In questa nuova puntata della Rubrica "2 Valli, 1.000 Associazioni" vi parliamo di un'associazione di origine sanpellegrinese che ha molto a cuore le montagne del suo bel paese: vi presentiamo il GESP San Pellegrino

Giorgio Ruggeri, il giovane chef zognese che “dipinge” con la pasta fresca

"Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!" diceva Gusteau nel film Pixar "Ratatouille". Oggi vi raccontiamo di un giovane che considera il mondo della Cucina la sua più grande passione: stiamo parlando di Giorgio Ruggeri, giovane 21enne originario del borgo di Piazza Martina, a pochi passi sopra la cittadina di Zogno. 
X
X
crosschevron-down