
Il Tempio dei Caduti, tesoro d’arte e memoria storica di San Pellegrino
Passeggiando per San Pellegrino Terme, vi sarà sicuramente capitato di notare un edificio molto suggestivo che con la sua imponente cupola domina dall'alto l'abitato. Non si tratta di una semplice chiesa – come è facile credere – bensì di un sacrario militare chiamato “Tempio dei Caduti”.

Su e giù per la Val Brembana con il camion: Marco e Cristian, i fratelli fruttivendoli di Camerata
La frutta come affare di famiglia. Potrebbe essere questo lo slogan di Marco e Cristian Giupponi: rispettivamente classe ’91 e 2001, i due fratelli di Camerata Cornello gestiscono un negozio ambulante di frutta e verdura.

Leonardo Zanchi, il giovane insegnante di S.Pellegrino testimone del nonno deportato, contro l’indifferenza
Leonardo Zanchi, di San Pellegrino Terme, presidente dell'ANED di Bergamo e giovane docente di Italiano e Storia presso l'istituto Superiore del Comune della Valle Brembana. Appassionato studioso e puntuale ricercatore è il nipote di un ex-deportato politico nei lager nazisti.

Quel pianto di bambino alle pendici dell’Alben
La leggenda narra che nelle giornate di pioggia, fra le fronde dei fitti boschi alla pendici del Monte Alben, sia possibile udire il pianto inconsolabile di un bambino, accompagnato dalla ninna nanna della sua mamma. Il fenomeno ha una spiegazione ed è legato ad un grottesco episodio avvenuto proprio in quelle zone parecchi anni prima.

Trapianti, dott. Ferri una vita in prima linea: “Quanta angoscia per quei bimbi che aspettano un cuore nuovo”
Dott. Ferri: "In Italia, purtroppo, i trapianti non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno".

Bruno Zanchi, la storia della mountain-bike viene da Zogno
Zognese, classe ‘73, Bruno ha una lunghissima storia nel mondo delle ruote fuori strada. Meglio ancora, può dire di esserci stato fin dall’inizio.

Camilla e il suo Viale Roma: “5 anni a Fuerteventura, ma ho deciso di credere nella mia valle”
Di Chiara Bonzi
26 anni, Camilla Micheli lo scorso ottobre ha aperto un negozio di borse e accessori tutto suo sul viale principale del paese. Viale Roma, una bella avventura di coraggio, libertà e voglia di credere nelle nostre valli.

Leggete le fiabe ai vostri bambini: ecco perché è importante
Di Redazione
Leggere fiabe ai bambini costituisce un’attività importantissima nel percorso di crescita e di sviluppo dei piccoli.

Gnocchi di zucca e amaretti dell’Hotel Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Questa volta scopriamo come vengono preparati i gnocchi di zucca e amaretti nelle cucine dell'albergo di Rota d'Imagna.