Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Giampiero Grillini del Miramonti: ”In hotel ci sono nato. Ora mi ispiro ai grandi albergatori”

Passione, amore per il proprio lavoro e innovazione: sono queste le tre regole d'oro per una struttura ricettiva di successo. Lo sa bene Giampiero Grillini, classe 1977, che a Rota d'Imagna gestisce insieme alla sua famiglia l'Hotel Miramonti.

Anno 1587: furto sacrilego nella chiesa di Ascensione. Con finale tragico

Nell’Archivio giudiziario criminale di Padova è conservata la sentenza di condanna a morte a carico di Andrea Groto, parroco che rubò nella Chiesa di Ascensione di Costa Serina.

Mirko Filippi: in mountain bike, su e giù per le montagne di tutto il mondo

Il giovane talento delle due ruote ci racconta la sua carriera in una disciplina dura ma emozionante

Visini, il farmacista-missionario positivo al Covid in Africa (ma il test rapido era negativo…e ha continuato ad esserlo)

Negativo al test rapido, il farmacista, in missione in Nigeria per la terza volta, risulta positivo al Covid-19 dopo il test molecolare. ''Possiamo quindi affermare che i tamponi rapidi antigenici sono inutili e non efficaci?''

Torta Quarenghi del Miramonti, la ciambella valdimagnina dalle fragranze russe

La storia e la ricetta della Torta Quarenghi dell'Hotel Miramonti, ideata dalla chef Nella Gritti, in occasione della delegazione dell’Ermitage di San Pietroburgo in visita alla casa natale di Giacomo Quarenghi.

Il Sentiero del Castagno: un viaggio fra contrade e castagne, il frutto-simbolo di Corna Imagna

A Corna Imagna, un piccolo paese della Valle Imagna dove la natura ha un ruolo protagonista all'interno della comunità, c'è il Sentiero del Castagno.

Quando mancare di rispetto portava a terribili conseguenze, anche dopo la morte

Si narra che un tempo chiunque osasse alzare le mani sui propri genitori o figure religiose, ne avrebbe pagato amaramente le conseguenze, anche dopo la morte.

I Previtali, la giovane famiglia agricola che ”ne inventa sempre una”

Marco Previtali: ''Non è facile spiccare sugli altri, per questo bisogna sempre inventare qualcosa di nuovo ma quando lo fai ormai è tardi, c’è già un’altra novità''.

”Il mio bambino non parla…cosa posso fare?”

Non è mai troppo presto per la visita dal logopedista. Secondo appuntamento con la rubrica Salute & Benessere a cura delle professioniste de L'Alveare di Zogno, centro polispecialistico in via Antonio Locatelli 55.
X
X
crosschevron-down