Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, junior reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Suona che ti passa
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Don Carlo Nava: il suo anno a Sant’Omobono, la passione per il Milan e la bicicletta

Don Carlo Nava ripercorre le tappe che lo hanno condotto alla scelta di dedicare la sua vita al Signore. Importante il sostegno dei parenti per affrontare le difficoltà, quali la negazione della possibilità di formare una famiglia propria.

Semifreddo alle fragole, la ricetta del dessert perfetto firmato Hotel Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Ecco un bel piatto estivo per rinfrescare il palato: il semifreddo alle fragole.

Stefano Belotti, fenomeno dei tuffi per caso: “Facevo rugby, ma sul trampolino è scattata la scintilla”

Appena raggiunta la maggiore età, un palmarès già importante e le idee chiarissime: per definire Stefano Belotti un potenziale campione non serve certo un carpiato. Il giovane tuffatore, di origini zognese ma trasferitosi di recente a Villa d’Almè, ci racconta come è nata la passione per uno sport così particolare.

A 19 anni ha aperto la sua azienda agricola a Bracca, ora Andrea sogna un agriturismo

A soli 19 anni Andrea Oberti ha fondato l’azienda agricola “La Camosciata”, che attualmente conta una sessantina di capi e che gestisce in totale autonomia. Il suo sogno è quello di aprire un agriturismo, unendo la sua passione a quella dei genitori.

Roberto Ferrari, da 26 anni una guida per l’Atletica Valle Brembana: “Che bello quando vincono i miei ragazzi”

Se è vero che la vita è un viaggio, come afferma un cliché ormai stantio, allora quella di Roberto Ferrari ha sicuramente la forma dell’ovale di una pista di atletica.

Ravioli fatti in casa…ma per davvero, la sfida del micro-raviolificio di Valeria Offredi

La sua avventura inizia nel 2020, durante il lockdown, consegnando ravioli ai clienti quando ancora gestiva la bibliosteria di Cà Berizzi. Poi la decisione di farne la sua attività principale ad aprile di quest'anno.

Il Ponte del Gandino, un vecchio tesoro valdimagnino tra luci e ombre

Questa è la prima puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia. Buona visione e lettura!

Quando il Castello di Cornalba difendeva la Val Brembana (con un piccolo esercito)

Articolo estratto da “Quaderni Brembani n.2” a cura del “Gruppo Sentieri amici della storia” di Brembilla e testo di Cristian Pellegrini. Le vicende che riguardano il castello di Cornalba, dalla […]

Coniglio ripieno dell’Hotel Miramonti

Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Questa volta scopriamo come viene preparato il coniglio ripieno nelle cucine dell'albergo di Rota d'Imagna.
X
X
crosschevron-down