
Ballo Almenno, una storia di amicizia e passione per il liscio e il boogie-woogie
Di Ilaria Busi
L’A.S.D. di Almenno San Bartolomeo offre corsi di ballo e serate, per clienti dai 60 anni a salire. Un ampio parcheggio e un piccolo ristoro, il tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. A breve un incontro con l’Amministrazione Comunale per decidere le sorti dell’Associazione.

Aurora e Alexandra, le sorelle de “La Matita” a S.Pellegrino: eredi di una cartoleria storica
Di Chiara Bonzi
Aurora e Alexandra Milesi, 23 e 30 anni, hanno rilevato da poco la storica cartoleria "La Matita" di San Pellegrino Terme. "È capitato per caso, stavamo cercando nuovi stimoli".

Mauro Minelli, dal Paolo Polli di Zogno al goal in serie A: “Il calcio mi ha sempre divertito, allenare è più complicato”
Se passare dai piccoli campetti di paese agli stadi del professionismo sembra un sogno riservato alla fantasia dei bambini, c’è chi ce la fa. È il a caso di Mauro Minelli, 41 anni di Zogno, roccioso centrale di difesa che è partito dalla Valle Brembana per girare i campi di tutta Italia.

Vellutata di zucchine e menta, fresca ed estiva
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Questa volta l'albergo di Rota d'Imagna ci propone la vellutata di zucchine e menta, ideale per l'estate che sta per arrivare.

Michele Visini: “Siamo pronti a tornare alla normalità? C’è ancora troppa paura”
Di Redazione
Nuovo numero della rubrica dedicata alla salute a cura della Farmacia Visini di Almè. In questa puntata Michele Visini spiega il ritorno alla normalità post-Covid, tra paura e convivenza con il virus.

Diego Rodeschini, il pasticcere con la passione per il turismo: “Ognuno di noi deve essere un ufficio turistico”
Una valle ha una forma precisa, che però può anche avere due distinti significati. Si può vedere come un territorio limitato dai monti, o come uno spazio con una ricchezza data proprio dalla sua forma. Diego Rodeschini ha scelto questa seconda visione e da anni si impegna per promuovere la “sua” Valle Imagna, partendo dalla sua attività a Sant’Omobono Terme: la pasticceria Acquario.

Fausto Galizzi e l’amore per la sua gente: “Nei nostri Comuni il sindaco è un confidente”
Di Redazione
Può capitare, dopo una vita passata nelle seconde linee, che arrivi il momento di prendere un posto proprio in prima linea. È questo il caso di Fausto Galizzi, che dopo essere stato assessore Bilancio, Ecologia e Protezione Civile (nonché tecnico Telecom), è stato chiamato a ricoprire la carica più importante della “sua” San Pellegrino Terme.

Di giorno allevatore di pecore (a rischio estinzione), la sera insegnante di ballo: Francesco e il suo podere a S.Pellegrino
Di Ilaria Busi
Francesco Pasqualini si occupa della salvaguardia di una razza di pecora a rischio estinzione: la naso nero del Vallese. A Falecchio gestisce un allevamento per la sua tutela.

Don Sergio e i suoi 25 anni di sacerdozio: “A 20 anni mi innamorai, ma la vocazione era più forte”
Di Ilaria Busi
Trovarsi in tenera età ad affrontare la scelta di diventare prete comporta una serie di difficoltà. Ne parla don Sergio Carrara, arciprete di Dossena. Un lungo racconto sul tema delle privazioni e delle rinunce.