Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • Giovani e lavoro

Matteo e Andrea rilanciano il BarBelì di Palazzago, e lo fanno diventare anche pizzeria

Matteo Rotini e Andrea Pietrasanta, 31 e 36 anni, hanno aperto il BarBelì di Palazzago lo scorso maggio. In pochi mesi sono tante le novità.

Il masso erratico di Lenna, testimonianza di un ghiacciaio di 15.000 anni fa

Il masso erratico di Scalvino, frazione di Lenna, è una testimonianza ancora tangibile di un antico ghiacciaio.

Diletta Roncalli, pioniera del calcio in rosa da 25 anni: ”Oggi più opportunità per le ragazze”

''Unica bimba tra i maschi, ho dovuto rinunciare a giocare. Oggi per le ragazze ci sono più opportunità. Ben venga un progetto come l'Accademia per la Valle''

Quando i bergamì di Val Taleggio portarono i risparmi alla Banca di ”precc”

Una foto d'antan che ritrae l’inaugurazione dell’agenzia vedesetese della Cassa rurale, società cooperativa avente per scopo il miglioramento, mediante operazioni di credito e di risparmio, dei piccoli agricoltori

Hans, un visionario dell’allevamento: ”Il futuro? Pascoli satellitari e criptovalute”

A Dossena gestisce 60 capi di razza Highland, nutriti esclusivamente ad erba. Con questa filosofia, 6 anni fa, ha dato vita all'AIAG, Associazione Italiana Alimenti Grass-Fed.

Il raccapricciante uomo dai sette cappelli, che viveva a Piazzatorre

Si dice che in quel di Piazzatorre, precisamente in una grotta sul Monte Secco vivesse un tipo piuttosto strano. Una persona rozza e mal vestita, con una caratteristica: in testa portava sette cappellacci, da cui non si separava mai.

Angelo Personeni, 84 anni e ancora tanta voglia di correre: ”Il segreto? Dormo tanto”

Sci, ciclismo, corsa in montagna. Una vita di sport quella trascorsa dall'emigrante valdimagnino Angelo Personeni in Francia, dove vive da oltre 70 anni.

Verena, la ballerina-poliglotta a S.Omobono per amore: ”Qua ho trovato apertura e gentilezza”

Verena Bickel, 40 anni, tedesca di Wiesbaden, consulente linguistica e ballerina vive da due anni a S.Omobono Terme: ''L’accoglienza è stata bellissima, la contrada mi ha fatto sentire bene, è un piacere stare con loro''

Sara, un’educatrice cinofila per la Valle Imagna: ”Una sfida, ma qua ho grandi opportunità”

Nel maggio del 2020 Sara Scalvini apre il primo campo cinofilo della Valle Imagna. ''Una bella sfida, ma credo davvero molto nelle potenzialità di questa Valle che, anche se piccola, offre moltissime possibilità di crescita e collaborazione''.
X
X
crosschevron-down