
Eleonora Valsecchi, la giovane trainer almennese che insegna come diventare sommelier del caffè
Quanto lontano occorre andare per trovare la propria passione? A qualcuno non occorre nemmeno uscire di casa, ad alcuni invece serve cambiare totalmente aria per aprirsi nuove prospettive. È il caso di Eleonora Valsecchi: dopo un’esperienza agli antipodi del globo, ha trovato la propria strada nell’ambito della caffetteria.

Rami, il farmacista-assessore dal Libano che a Costa Imagna ha messo su famiglia
Di Chiara Bonzi
Ahmad Rami Youssef, conosciuto da tutti come "Rami", 36 anni, dal Libano, ha trovato una seconda casa a Costa Valle Imagna, dove lavora come farmacista - ed è stato pure eletto assessore nel 2021 - e vive con la moglie e i due figli.

Filippo Sonzogni, innamorato del tedesco a Berlino per vivere “una nuova vita a colori”
Di Chiara Bonzi
Innamorato del tedesco e della Germania, Filippo Sonzogni parte giovanissimo per Berlino, dove studia germanistica e scienze dei media alla Humboldt-Universität zu Berlin. Qua - non senza alcune difficoltà iniziale - ha trovato la sua dimensione.

Denise, la regina del bodybuilding di S.Pellegrino: “La palestra trasforma le debolezze in forza”
Di Chiara Bonzi
Denise aspira a prendere la “PRO CARD”, ovvero il tesserino che ti fa passare dall’essere un atleta amateur a un atleta professionista, e che da poi accesso al bodybuilding professionistico mondiale. Come dice lei, “se si sogna, lo si fa in grande”.

Dad e studenti stranieri in Val Brembana, chi fugge dalla guerra e chi ricorda la pandemia
Nella nostra Valle Brembana in questo periodo stanno arrivando ragazzi da paesi stranieri, soprattutto dall’Ucraina a causa della guerra, allora ho voluto approfondire da un punto di vista un po’ più “internazionale” l’argomento.

Centro Storico Culturale, per 20 anni la “fucina” di studiosi e ricercatori della Val Brembana
Tarcisio Bottani: "Il Centro Storico Culturale ha avvicinato le persone della Valle alla scrittura, alcuni si sono messi a scrivere, magari non si sarebbero mai sognati di farlo ed ora si dedicano alla ricerca storica e alla scrittura".

Tortino al cioccolato con coulis di fragole dell’Hotel Miramonti
Di Redazione
Nuova puntata della rubrica "Sapori in Valle" con un'altra ricetta firmata Hotel Miramonti. Questa volta l'albergo di Rota d'Imagna ci propone il tortino al cioccolato con coulis di fragole.

Alessandro Frigeni: architetto, giramondo, chitarrista e sportivo. “Quest’anno vent’anni di impegno politico”
Chi conosce il proprio sindaco? O meglio, chi lo conosce davvero? Il primo cittadino di un Comune, specie se piccolo, è per forza di cose figura nota nella sua comunità. Aldilà della carica, però, c’è sempre una persona che la ricopre, ci sono ovviamente una donna o un uomo "Sotto la fascia tricolore" (come titola questa nuova rubrica) e, con loro, proveremo a raccontarli. Ad aprire le danze è Alessandro Frigeni, sindaco di Almenno San Bartolomeo.

Andrea e la sua Casa Eden a S.Giovanni, il “regno delle capre” ereditato dai genitori a 20 anni
Di Ilaria Busi
Classe 1997 ed è già il proprietario di un’azienda agrituristica che conta più di 100 animali. Andrea Moretti prende le redini del lavoro tramandato dai genitori e affronta le difficoltà con impegno costante e un forte passione, nata tra i banchi dell’agraria di Bergamo.